Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno registrato oggi delle notevoli perdite.
Lo Shanghai Composite ha perso il 4,3% a 1.909,94 punti. Anche sul mercato azionario cinese ha pesato l’allarme recessione negli USA. A causa dei timori relativi alle prospettive della congiuntura mondiale i titoli dei produttori di commodities hanno guidato anche oggi la lista dei ribassi. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 7,2%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 10% e China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) il 9,6%. Tra gli esportatori Sinochem International (CNE0000011R3) ha chiuso in calo del 10% e Shanghai Material Trading Center (CNE000000C09) del 7,1%. Ancora una seduta negativa per il settore del brokeraggio. Hongyuan Securities (CNE0000006K8) ha annunciato di attendersi per il terzo trimestre un calo dei suoi utili di ben il 92%. In seguito alla notizia il titolo è crollato del 10%. Sulla scia di Hongyuan Securities CITIC Securities (CNE000001DB6) ha perso il 7,7% e Haitong Securities (CNE000000CK1) il 5,5%. Nel settore delle linee aree Air China (CNE1000001S0) ha perso il 10%. La prima linea area cinese ha lanciato un profit warning. Air China prevede ora per i primi nove mesi di quest’anno un risultato negativo. Ancora bene il settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo dell’1,2% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 2,9%. La città di Shanghai ha alzato ieri il tetto massimo dei mutui consentiti alle famiglie per incoraggiare l’acquisto di appartamenti.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso del 4,8% a 15.230,52 punti. Tra gli esportatori Esprit (BMG3122U1457) ha perso il 3,7%, Yue Yuen (BMG988031446) il 10,5%, Foxconn (KYG365501041) il 7,2% e Li & Fung (BMG5485F1445) il 9,6%. Nel settore del trasporto marittimo China Cosco Holdings (CNE1000002J7) ha chiuso in calo dell’11,8% e China Shipping Development (CNE000001BD6) del 25,1%. Il Baltic Dry, l’indice che misura i costi del trasporto navale delle merci, è crollato ai suoi più bassi livelli degli ultimi cinque anni. Tra le blue chips del listino della città costiera. HSBC (GB0005405286) ha perso il 2,9%, China Mobile (HK0941009539) il 3,6%, China Life (CN0003580601) il 5,3% e Hutchison Whampoa (HK0013000119) il 6,4%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso il 6,6%, il Kospi a Seul il 9,4%, il Taiwan Weighted a Taipei il 3,3% e lo Straits Times a Singapore il 5,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!