Borse Asia-Pacifico: Sale solo Seul, crack ad Hong Kong

Un laptop mostra un grafico

Tra le principali borse della regione Asia-Pacifico solo Seul ha potuto chiudere oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha perso il 6,3% a 1.723,35 punti. Era da 25 mesi che il listino cinese non scendeva a tali livelli. Sul sentiment degli investitori a Shanghai hanno pesato oggi il crollo della maggior parte delle borse della regione e le notizie negative arrivate dal fronte societario. Molte compagnie cinesi hanno pubblicato dei deboli dati di bilancio per il terzo trimestre. Questa circostanza ha fatto aumentare i timori del mercato relativi alle prospettive dell’economia. China Construction Bank (CN000A0HF1W3) ha perso il 5,1%. La banca cinese ha comunicato che nel terzo trimestre il suo utile netto è aumentato del 12,1%. Nei primi sei mesi di quest’anno l’utile netto di China Construction Bank era cresciuto del 71,4%. China Pacific Insurance (CNE1000008M8) ha perso l’8%. La terza compagnia cinese del settore delle assicurazioni ha chiuso lo scorsto trimestre in rosso di CNY 1,64 miliardi. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 10%. Il primo produttore cinese di alluminio ha comunicato che nel terzo trimestre il suo utile è calato, a causa del rallentamento della domanda e della flessione dei prezzi, del 93%. Nel settore delle utilities Datang International Power Generation (CNE1000002Z3) ha perso il 10% dopo aver annunciato di aver chiuso il terzo trimestre in rosso di CNY 433 milioni. Tra i produttori di carbone China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha perso il 10%, Yanzhou Coal (CN0009131243) il 9,7% e e China Coal Energy (CNE100000528) il 10%. Il prezzo del carbone per le centrali elettriche è crollato la scorsa settimana al terminal di Newcastle in Australia, che rappresenta il benchmark per le consegne in Asia, dell’8,3%.
L’Hang Seng ad Hong Kong è collassato del 12,7% a 11.015,84 punti. Era dal 1997 che l’indice della città costiera non registrava tali perdite in una sola seduta. Gli operatori hanno parlato di vendite dettate dal panico. Tutti i titoli dell’Hang Seng sono andati letteralmente a picco. HSBC (GB0005405286) ha perso il 14,8%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) l’11,1%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 13% Hong Kong Exchanges and Clearing (HK0388034859) il 13,9%, China Life (CN0003580601) il 13,9%, Li & Fung (BMG5485F1445) il 12,1%, PetroChina (CN0009365379) il 15%, Sinopec (CN0005789556) il 16,4% e CITIC Pacific (HK0267001375) il 27,7%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,6% e il Taiwan Weighted a Taipei il 4,7%. Il Kospi a Seul ha guadagnato lo 0,8%. La Borsa di Singapore è rimasta oggi ferma a causa di una festività.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.