Eccetto Sydney tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2,8% a 1.771,82 punti. La Borsa di Shanghai ha beneficato dell’eccezionale rimbalzo della Borsa di Hong Kong. Il premier Wen Jiabao ha dichiarato che la Cina sosterrà con ogni mezzo Hong Kong affinchè possa superare l’attuale rallentamento economico. Le parole di Jiabao hanno fatto anche aumentare la speculazione sul lancio da parte del Governo cinese di nuove misure volte a sostenere l’economia domestica. Tra i bancari, che avevano sofferto in particolar modo durante le scorse sedute, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato il 2,7%, China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 5,8%, Bank of Beijing (CNE100000734) il 9,9% e Bank of China (CNE1000001Z5) il 4,4%. Nel settore del brokeraggio. Citic Securities (CNE000001DB6) ha chiuso in rialzo del 5,3% e Haitong Securities (CNE000000CK1) del 10%. Tra i minerari Jiangxi Copper (CN0009070615) ha guadagnato il 2,4%, Yanzhou Coal (CN0009131243) l’8,9% e Zhongjin Gold (CNE000001FM8) il 4,7%. Nel settore immobiliare Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) ha chiuso in rialzo del 5,5% dopo aver annunciato che nei primi nove mesi di quest’anno il suo utile netto è aumentato di più del 125%. China Vanke (CN0008879206) ha perso invece l’1,5%. La prima impresa immobiliare cinese ha comunicato che nel terzo trimestre il suo utile netto è calato del 13,4%.
L’Hang Seng ad Hong Kong è esploso del 14,4% a 12.596,29 punti. Era da undici anni che l’indice della città costiera non metteva a segno un tale balzo in una sola seduta. Il mercato azionario di Hong Kong era fortemente ipervenduto. Durante le cinque precedenti sedute l’Hang Seng aveva perso quasi il 30%. Il formidabile rimbalzo è stato favorito dalle dichiarazioni rilasciate dal premier cinese Wen Jiabao (vedi sopra). Cathay Pacific Airways (HK0293001514) ha guadagnato il 30,1% ed ha guidato la lista dei rialzi. UBS ha alzato il suo rating sul titolo della linea area a “Buy”. Tra gli altri titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 20%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 16,7%, China Life (CN0003580601) il 13,9%, China Mobile (HK0941009539) il 12,5%, Li & Fung (BMG5485F1445) il 21,8% e PetroChina (CN0009365379) il 9,4%.
Tra gli altri listini della regione il Kospi a Seul ha guadagnato il 5,6%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,8% e lo Straits Times a Singapore il 4,1%. L’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!