Borse Asia-Pacifico positive, tsunami d’acquisti ad Hong Kong e Seul

Un laptop mostra un grafico

Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno messo a segno oggi un’ottima performance.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2,6% a 1.763,61 punti. La People’s Bank of China ha tagliato ieri, per la terza volta in sei settimane, i suoi tassi d’interesse. Nel settore immobiliare, che beneficia di norma in particolar modo del calo del costo del denaro, China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo dell’1% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 4,7%. Nel settore del brokeraggio Citic Securities (CNE000001DB6) ha guadagnato il 3,5% e Haitong Securities (CNE000000CK1) l’1,4%. L’agenzia stampa “Xinhua” ha smentito quanto riportato ieri dal “South China Morning Post“: il Governo cinese starebbe continuando a lavorare al suo piano relativo all’introduzione del margin trading e della vendita allo scoperto di azioni e non avrebbe l’intenzione di rinviarlo. Il forte aumento dei prezzi dei principali metalli ha spinto i minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato il 3,6%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 4,6% e China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) il 4,2%. PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato il 3,4%. La prima impresa petrolifera cinese ha annunciato di aver aumentato nel terzo trimestre i suoi profitti del 30%. Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) ha chiuso in rialzo del 2,8%. Il maggiore produttore cinese d’acciaio ha comunicato che lo scorso trimestre il suo utile netto è aumentato del 19,2%. China Southern Airlines (CN0009084145) ha perso lo 0,3%. La linea aerea ha comunicato di aver chiuso lo scorso trimestre in rosso di CNY 810 milioni a causa dell’aumento dei costi per il carburante.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 12,8% a 14.329,85 punti. Il listino della città costiera ha guadagnato in questo modo in tre sedute circa il 30%. Dopo la People’s Bank of China e la Federal Reserve oggi anche la Hong Kong Monetary Authority ha tagliato oggi i suoi tassi d’interesse. Quasi tutti i titoli dell’Hang Seng hanno registrato degli eccezionali rialzi. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 10,7%, Cathay Pacific Airways (HK0293001514) il 12,2%, China Mobile (HK0941009539) il 13,2%, China Life (CN0003580601) il 12,2%, CNOOC (HK0883013259) il 22,4% e Li & Fung (BMG5485F1445) il 19,9%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato il 4%, il Kospi a Seul il 12%, Taiwan Weighted a Taipei il 6,3% e lo Straits Times a Singapore il 7,8%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.