Borse Asia-Pacifico: Scende solo Shanghai, brillano Sydney e Singapore

Un laptop mostra un grafico

Tra le principali borse della regione Asia-Pacifico solo Shanghai ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,5% a 1.719,77 punti. Sul mercato azionario cinese hanno pesato i timori relativi allo stato di salute dell’economia. Il Purchasing Manager’s Index (abbr. PMI), l’indice che misura la propensione agli acquisti delle aziende, è crollato lo scorso mese in Cina da 51,2 a 44,6 punti. Un valore al di sopra di 50 punti segnala una crescita mentre un valore inferiore indica una contrazione. Nel settore dell’acciaio Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) ha chiuso in calo del 2,4% e Maanshan Iron & Steel (CNE1000003R8) del 3,6%. Tra i produttori di grandi macchine industriali Zoomlion Heavy Industry (CNE000001527) ha perso il 4,2% e Xugong Science & Technology (CN0005810907) il 10%. Male anche il settore del brokeraggio. Citic Securities (CNE000001DB6) ha perso il 6,3% e Haitong Securities (CNE000000CK1) il 10%. Sul mercato è tornata oggi a circolare la voce che il Governo cinese possa rinviare l’introduzione del margin trading e della vendita allo scoperto di azioni. Bene il settore bancario. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato l’1,1%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) l’1,8% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 2,8%. La People’s Bank of China ha cancellato il tetto massimo sull’entità dei prestiti allo scopo di sostenere la crescita economica.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 2,7% a 14.344,37 punti. Il calo dei tassi interbancari ha spinto il settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato il 7,6%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 5,7%, Sino Land (HK0083000502) il 2,9% e Henderson Land (HK0012000102) il 5,4%. I petroliferi hannno beneficiato dell’aumento del prezzo del petrolio. CNOOC (HK0883013259) ha guadagnato il 4,9% e PetroChina (CN0009365379) il 4,4%. Ancora male China Unicom (HK0762009410): -5,5% a HKD 10,40. L’operatore delle telecomunicazioni ha pubblicato giovedì scorso dei dati di bilancio al di sotto delle attese del mercato.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato il 5,1%, il Kospi a Seul l’1,4%, Taiwan Weighted a Taipei il 2,6% e Straits Times a Singapore il 5%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.