Borse Asia-Pacifico: Salgono solo Hong Kong e Seul

La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,8% a 1.706,70 punti. Era da ventisei mesi che il listino cinese non scendeva a tali livelli. Sulla Borsa di Shanghai hanno pesato le notizie negative arrivate dal fronte societario. China Railway Group (CNE1000007Z2) ha perso il 9,2%. Un importante progetto relativo alla modernizzazione della rete ferroviaria in Nigeria a cui partecipa una sussidiaria della terza impresa al mondo del settore delle costruzioni è stato sospeso per 90 giorni. Nel settore dell’acciaio Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) ha perso il 3,1%. Secondo quanto riporta il “China Securities Journal” l’impresa madre di Baoshan Iron & Steel avrebbe l’intenzione di tagliare a dicembre la sua produzione. Nel settore minerario Yunnan Tin (CNE0000011D3) ha chiuso in ribasso del 9,8%. Il primo produttore al mondo di stagno ha annunciato che taglierà la sua produzione di circa il 30% a causa del calo della domanda e dei prezzi. Nel settore del brokeraggio Haitong Securities (CNE000000CK1) ha perso di nuovo il 10%. Alla metà di questo mese scade il periodo di lock-up per circa 1,3 milioni di titoli del broker cinese. Sinopec (CN0005789556) ha guadagnato controtendenza l’1,7%. Il titolo dell’impresa petrolchimica ha beneficiato del calo del prezzo del petrolio.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,3% a 14.384,34 punti. Il calo dei tassi interbancari ha spinto anche oggi il settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato lo 0,7%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1,6%, Sino Land (HK0083000502) il 4,3% e Henderson Land (HK0012000102) l’1,2%. Tra i bancari Hang Seng Bank (HK0011000095) ha chiuso in rialzo del 7,2%. Goldman Sachs ha alzato ieri il suo rating sul titolo della banca della città costiera a “Buy”. Il calo del prezzo del petrolio ha pesato sui petroliferi. CNOOC (HK0883013259) ha perso il 5,5% e PetroChina (CN0009365379) il 2,5%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,2%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,1% e lo Straits Times a Singapore il 2,9%. Il Kospi a Seul ha guadagnato il 2,2%.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.