Eccetto Taipei tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 3,2% a 1.760,61 punti. Secondo delle voci di stampa la Cina potrebbe investire nei prossimi tre-cinque anni CNY 5 bilioni per migliorarare le infrastrutture del settore dei trasporti del Paese. Tra i produttori di cemento Huaxin Cement (CN0008947318) e Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) hanno guadagnato il 10%, Fujian Cement (CNE000000CQ8) il 9,9%. Tra le imprese impegnate nel settore delle costruzioni Sichuan Road & Bridge (CNE000001DQ4) ha chiuso in rialzo del 10%, Xinjiang Qingsong Building Material & Chemical (CNE000001FF2) del 9,9% e Shanghai Pudong Road & Bridge Construction (CNE000001GY1) del 7,9%. I titoli delle imprese immobiliari e dei produttori di carbone hanno registrato una ripresa. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato il 5,5% e Gemdale (CNE000001790) il 2,7%. Tra i titoli dei produttori di carbone China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha guadagnato il 5,2% e China Coal Energy (CNE100000528) il 6,5%. Ancora male Haitong Securities (CNE000000CK1): -6,8% a CNY 13,93. Alla metà di questo mese scade il periodo di lock-up per circa 1,3 milioni di titoli del broker cinese.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 3,2% a 14.840,16 punti. In luce gli esportatori. La vittoria di Obama alle elezioni presidenziali ha fatto aumentare la fiducia degli investitori sulle prospettive dell’economia statunitense. Esprit (BMG3122U1457) ha guadagnato il 5,1%, Foxconn (KYG365501041) il 3,2% e Li & Fung (BMG5485F1445) l’8,8%. Molto bene anche i petroliferi. CNOOC (HK0883013259) ha guadagnato il 5,8% e PetroChina (CN0009365379) il 4,3%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York in rialzo del 10,5%. PCCW (HK0008011667) ha chiuso in rialzo del 27% a HKD 3,68. I principali azionisti di PCCW hanno l’intenzione di acquistare la quota di minoranza del primo operatore di telefonia fissa della città costiera per HKD 4,20 per azione.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato il 2,9%, il Kospi a Seul il 2,4% e lo Straits Times a Singapore il 2,1%. Il Taiwan Weighted a Taipei ha perso lo 0,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!