Borse Asia-Pacifico negative, crollano Hong Kong e Seul

Un laptop mostra un grafico

Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno registrato oggi delle notevoli perdite.
Lo Shanghai Composite ha perso il 2,4% a 1.717,72 punti. Sul mercato azionario cinese ha pesato il peggioramento del clima a Wall Street e sulle altre borse asiatiche.

Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,8%, China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 5% e Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) il 4,9%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in calo del 3,6% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 5,2%. Nel settore del brokeraggio Haitong Securities (CNE000000CK1) ha perso un ulteriore 7,7%. Alla metà di questo mese scade il periodo di lock-up per circa 1,3 milioni di titoli del broker cinese. Il calo dei prezzi dei principali metalli ha penalizzato i i minerari.

Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 3,2%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 3,8%, Zhongjin Gold (CNE000001FM8) il 4,1%. Ancora bene il settore delle costruzioni. China Railway Group (CNE1000007Z2) ha guadagnato l’1,1%, Sichuan Road & Bridge (CN0004685409) l’1,6%, Tengda Construction Group (CN0001577203) il 5,3% e Anhui Chaodong Cement (CNE0000015Q6) il 3,1%. Secondo quanto ha riportato ieri la stampa cinese il Governo di Pechino potrebbe investire nei prossimi tre-cinque anni CNY 5 bilioni per migliorarare le infrastrutture del settore dei trasporti del Paese.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso del 7,1% a 13.790,04 punti. Gli esportatori hanno riperso tutto il terreno guadagnato ieri. Esprit (BMG3122U1457) ha chiuso in calo del 7,3%, Foxconn (KYG365501041) del 7,3% e Li & Fung (BMG5485F1445) del 7,3%. I deboli dati di ADP sull’occupazione nel settore privato e l’indice ISM non-manifatturiero hanno confermato ieri che gli USA rischiano di entrare in un periodo di recessione. Seduta da dimenticare anche per i petroliferi. CNOOC (HK0883013259) ha perso il 12,9% e PetroChina (CN0009365379) il 7,8%.

Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York in ribasso del 7,4%. Il titolo di Cathay Pacific Airways (HK0293001514) è crollato del 14,3%. La linea aerea ha lanciato un profit warning.

Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso il 4,3%, il Kospi a Seul il 7,6%, il Taiwan Weighted a Taipei il 5,7% e lo Straits Times a Singapore il 2,7%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.