Eccetto Taipei tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 7,3% a 1.874,80 punti. La Cina ha annunciato ieri un piano da CNY 4 bilioni (circa €460 miliardi) per rilanciare l’economia. I settori che dovrebbero beneficiare maggiormente del programma d’investimenti del Governo cinese hanno guidato la lista dei rialzi. Nel settore dell’acciaio Baoshan Iron & Steel (CN0005910731), Maanshan Iron & Steel (CNE1000003R8) e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) hanno guadagnato il 10% (il limite massimo consentito dalle autorità di borsa cinesi). Tra i titoli dei produttori di cemento Huaxin Cement (CN0008947318), Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) e Fujian Cement (CNE000000CQ8) hanno guadagnato il 10%. Nel settore delle costruzioni Longjian Road & Bridge (CNE000000G21), Xinjiang Urban Construction (CNE000001GB9), China Railway Group (CNE1000007Z2), Sichuan Road & Bridge (CN0004685409) e Tengda Construction Group (CN0001577203) hanno chiuso in rialzo del 10%. Nel settore dell’industria automobilistica SAIC Motor (CNE000000TY6) ha guadagnato il 9,5%, Dongfeng Automobile (CNE000000ZT3) il 6,7% e Jiangling Motors (CNE000000J44) il 6,5%. Secondo delle voci di stampa il Governo cinese starebbe studiando anche delle misure volte a spingere le vendite di automobili.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 3,5% a 14.744,63 punti. Il piano di investimenti annunciato dal Governo cinese ha messo le ali ai titoli dei produttori di commodities. Jiangxi Copper (CN0009070615) ha guadagnato il 18,6%, China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) l’8%, CNOOC (HK0883013259) il 9,2% e PetroChina (CN0009365379) l’8,2%. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha chiuso in rialzo del 10%. Il primo produttore cinese d’alluminio ha annunciato che intende riacquistare fino al 10% dei suoi titoli di tipo H. Li & Fung (BMG5485F1445) ha perso controtendenza il 5,8%. Durante il fine settimana il fornitore di beni di consumo ha annunciato che a causa del rallentamento dell’economia ha congelato le nuove assunzioni. Li & Fung taglierà inoltre dei posti di lavoro e ridurrà i suoi investimenti.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,4%, il Kospi a Seul l’1,6% e lo Straits Times a Singapore l’1,2%. Il Taiwan Weighted a Taipei ha perso lo 0,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!