Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in forte ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso l’1,7% a 1.843,61 punti. Dopo il rally di ieri su alcuni settori sono scattate oggi delle prese di beneficio. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1,8%, China CITIC Bank (CNE1000001Q4) il 2,8%, Bank of Beijing (CNE100000734) il 2,5% e Bank of China (CN000A0J3PX9) l’1,5%. Nel settore delle assicurazioni Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha chiuso in calo del 2,4% e China Life (CN0003580601) il 3,8%. PetroChina (CN0009365379), il titolo di maggior peso del listino cinese, ha perso il 2,1%. I settori che dovrebbero beneficiare del mega-piano d’investimenti annunciato dal Governo cinese hanno continuato a guadagnare terreno. Tra i titoli dei produttori di cemento Huaxin Cement (CN0008947318) ha chiuso in rialzo dell’1,9% e Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) del 5,3%. Nel settore dell’acciaio Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) ha guadagnato il 2,8% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) il 2,6%. Bene anche il settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo del 2,3% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 3,1%. I prezzi al consumo sono aumentati in Cina ad ottobre di solo il 4%. Si è trattato del più modesto incremento degli ultimi 17 mesi. La notizia ha fatto aumentare le speranze del mercato su un nuovo taglio dei tassi d’interesse da parte della People’s Bank of China.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso del 4,8% a 14.040,90 punti. HSBC (GB0005405286) ha perso il 4,3%. Le attività negli USA del colosso finanziario anglo-cinese hanno registrato lo scorso trimestre delle forti perdite. Il mercato teme che a causa del rallentamento dell’economia la performance di HSBC negli Stati Uniti possa peggiorare ulteriormente. Li & Fung (BMG5485F1445) è crollato del 12,5%. CLSA ha declassato il titolo del fornitore di beni di consumo a “Sell”. Male infine anche il settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso il 4,9%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 9,3%, Sino Land (HK0083000502) il 9,5% e Henderson Land (HK0012000102) il 7,8%. Morgan Stanley ha tagliato le sue stime sulla crescita dell’economia di Hong Kong per il 2009 da +0,5% a -1,2%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso il 3,6%, il Kospi a Seul il 2,1%, il Taiwan Weighted a Taipei il 2,2% e lo Straits Times a Singapore il 4,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!