Borse Asia-Pacifico: Shanghai brilla mentre gli altri listini vanno a picco

Un laptop mostra un grafico

Shanghai è stata anche oggi l’unica grande borsa della regione Asia-Pacifico a chiudere in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 3,7% a 1.927,61 punti. Anche oggi i settori che dovrebbero beneficiare del mega-piano d’investimenti annunciato dal Governo cinese hanno registrato un rally. Sul mercato è inoltre circolata ancora la voce che la People’s Bank of China possa presto tagliare di nuovo i suoi tassi d’interesse. Nel settore delle costruzioni China Railway Group (CNE1000007Z2) ha guadagnato il 10%, Xinjiang Urban Construction (CNE000001GB9) il 7,8% e Tengda Construction Group (CN0001577203) il 4,4%. Nel settore dell’acciaio Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) ha guadagnato il 4,8%, Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) il 7,6% e Maanshan Iron & Steel (CNE1000003R8) il 4,6%. Tra i titoli dei produttori di cemento Hebei Taihang Cement (CNE000001C73) ha chiuso in rialzo del 10% e Fujian Cement (CNE000000CQ8) del 3,9%. Bene anche i titoli delle linee aree Air China (CNE1000001S0) ha guadagnato il 5,5%, China Eastern Airlines (CN0009051771) il 7,1% e China Southern Airlines (CN0009084145) il 4%. L’amministrazione cinese dell’aviazione civile ha annunciato che investirà CNY 450 miliardi per sostenere la costruzione delle infrastrutture del settore.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso del 5,2% a 13.221,35 punti. Le forti perdite registrate ieri dal settore finanziario a Wall Street hanno pesato sui bancari. HSBC (GB0005405286) ha perso il 6,3%, Hang Seng Bank (HK0011000095) il 5,8%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 4,3%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 5,4% e Bank of China (CNE1000001Z5) il 4,6%. Hong Kong Exchanges and Clearing (HK0388034859) ha chiuso in calo del 7,9%. La società che gestisce la Borsa di Hong Kong ha registrato lo scorso trimestre un calo dei suoi profitti del 43%. Tra i petroliferi CNOOC (HK0883013259) ha perso il 5,3% e PetroChina (CN0009365379) il 6,4%. prezzo del petrolio ha perso ieri a New York un ulteriore 5,4%. CITIC Pacific (HK0267001375) ha guadagnato controtendenza il 9,2%. Il conglomerato riceverà un’iniezione di liquidità dalla sua impresa madre che si assumerà anche una parte delle sue perdite registrate sul mercato valutario.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso il 5,9%, il Kospi a Seul il 3,2%, il Taiwan Weighted a Taipei il 3,9% e lo Straits Times a Singapore l’1,8%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.