La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 3,1% a 1.986,44 punti. Per l’indice si è trattato della terza seduta positiva di fila. Durante l’intera ottava lo Shanghai Composite ha guadagnato quasi il 14%. Il mega-piano di investimenti annunciato da Pechino ha fatto migliorare notevolmente il clima sulla piazza finanziaria cinese. Il mercato si attende inoltre nel breve termine un ulteriore taglio dei tassi d’interesse da parte della People’s Bank of China. I settori che avevano guidato la lista dei rialzi durante le scorse sedute hanno brillato anche oggi. Tra i titoli dei produttori di cemento Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) ha guadagnato il 6%, Hebei Taihang Cement (CNE000001C73) il 10% e Huaxin Cement (CN0008947318) il 3,7%. Nel settore delle costruzioni China Railway Group (CNE1000007Z2) ha guadagnato il 3,4%, Beijing Urban Construction (CNE000000Y52) il 10%, Jinshan Development & Construction (CN0008896051) il 10% e Longjian Road & Bridge (CNE000000G21) il 4,1%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo del 4,1%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 4,1% e Gemdale (CNE000001790) del 7,6%. Secondo quanto riporta lo “Shanghai Securities News” il Governo cinese avrebbbe l’intenzione di investire CNY 900 miliardi nella costruzione di case a basso costo nei prossimi tre anni.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 2,4% a 13.542,66 punti. Anche il listino della città costiera è stato spinto dalla speculazione su un possibile nuovo taglio dei tassi d’interesse da parte della Banca Centrale cinese. Dopo le forti perdite delle scorse sedute la maggior parte dei titoli principali dell’Hang Seng hanno potuto registrare una ripresa. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,8%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) l’1,9%, Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) lo 0,5%, China Life (CN0003580601) il 5,8% e China Mobile (HK0941009539) il 3,7%. Nel settore petrolifero CNOOC (HK0883013259) ha chiuso in rialzo del 4,4% e PetroChina (CN0009365379) del 4,1%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato ieri a New York il 3,6%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,4% e il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,3%. Il Kospi a Seul e lo Straits Times a Singapore hanno chiuso invariati.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!