La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso il 2,3% a 8.328,41 punti ed il Topix l’1,8% a 835,44 punti. Male gli esportatori. Toyota (JP3633400001) ha perso il 2,6%, Honda (JP3854600008) il 3,7%, Canon (JP3242800005) il 2,1%, Panasonic (JP3866800000) il 3,4% e Sony (JP3435000009) il 4,1%. Il NY Empire State Index, l’indice che misura lo stato di salute del settore manifatturiero dello Stato di New York, è sceso questo mese ad un nuovo minimo storico. La notizia ha confermato che gli Stati Uniti, il principale partner commerciale del Paese del Sol Levante, entreranno probabilmente in un periodo di recessione. Seduta negativa anche per i bancari. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha chiuso in ribasso del 6,7%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) del 4,3% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) del 3,7%. Citigroup (US1729671016) ha annunciato ieri di aver l’intenzione di tagliare 50.000 posti di lavoro (per ulteriori dettagli clicca qui). Softbank (JP3436100006) è crollato del 15%. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario “Nikkei” Softbank potrebbe aver registrato delle forti perdite sul mercato dei derivati di credito. Bene controtendenza Sumitomo Corp. (JP3404600003): +3% a ¥831. Goldman Sachs ha alzato il suo rating sul titolo della terza holding commerciale del Giappone da “Neutral” a “Buy”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
