Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso l’1,7% a 1.983,76 punti. Sul mercato azionario cinese hanno pesato le forti perdite di Wall Street di ieri. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1,5%, Bank of Beijing (CNE100000734) il 2,5%, China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 3,6% e Bank of China (CNE1000001Z5) il 2,6%. Il settore finanziario statunitense è andato ieri a picco. Citigroup (US1729671016) ha registrato la peggiore seduta della sua storia. I timori relativi alle prospettive dell’economia globale hanno penalizzato titoli dei produttori di carbone e d’acciaio China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha perso il 3,9%, China Coal Energy (CNE100000528) il 3,2%, Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) il 3,4% e Maanshan Iron & Steel (CNE1000003R8) il 4,9%. Bene controtendenza il settore dell’industria tessile. Youngor Group (CNE000000XR2) ha guadagnato l’1,8%, Shenzhen Textile (CNE000000HC7) il 10% e Luthai Textile (CNE000000ST8) il 2,9%. Il Consiglio di Stato cinese ha annunciato ieri che concederà dei nuovi sgravi fiscali alle imprese tessili. Shanghai Lujiazui Finance & Trade Zone Development (CNE000000HH6) e Shanghai Waigaoqiao Free Trade Zone Development (CNE0000009V9) hanno guadagnato il 10%. Secondo delle voci di stampa il progetto relativo alla costruzione di un parco divertimenti di Walt Disney (US2546871060) nell’area di Pudong- Shanghai starebbe facendo dei progressi.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso del 4% a 12.298,56 punti. Anche sulla piazza finanziaria della città costiera i bancari hanno sofferto in particolar modo. HSBC (GB0005405286) ha perso il 4,6%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 4,8% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 4,3%. Nel settore petrolifero CNOOC (HK0883013259) ha perso il 6,3% e PetroChina (CN0009365379) il 4,3%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York di nuovo in ribasso. China Mobile (HK0941009539) ha chiuso in calo dell’1,5% ed ha sovraperformato l’intero mercato. Morgan Stanley ha alzato oggi il suo rating sul titolo del colosso della telefonia mobile da “Equal-weight” ad “Overweight”.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso il 4,2%, il Kospi a Seul il 6,7%, il Taiwan Weighted a Taipei il 4,5% e lo Straits Times a Singapore il 3,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!