Eccetto Shanghai tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,7% a 1.969,39 punti. Il listino cinese ha potuto ridurre notevolmente le sue perdite verso la fine delle contrattazioni. Secondo delle voci di mercato la People’s Bank of China potrebbe annunciare un nuovo taglio dei suoi tassi d’interesse durante il fine settimana. I rumors hanno spinto il settore immobiliare che beneficia di norma in particolar modo di una riduzione del costo del denaro. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo del 4,4% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 6,5%. Ancora male invece i bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,7%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) il 3,9%, China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1% e Bank of China (CNE1000001Z5) l’1,5%. Sul settore hanno pesato le nuove forti perdite registrate ieri dai titoli finanziari a Wall Street. Male anche i titoli dei produttori di commodities. China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha perso il 3,5%, PetroChina (CN0009365379) lo 0,5%, Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) il 2,1% e Jiangxi Copper (CN0009070615) il 2,5%. I prezzi del petrolio e dei principali metalli di base hanno continuato a perdere terreno ieri a New York. Il Crude ha chiuso per la prima volta dal maggio del 2005 al di sotto di $50 al barile. Il prezzo del rame ha perso un ulteriore 1,6%. Nel settore del brokeraggio Haitong Securities (CNE000000CK1) è crollato del 10%. Oggi è scaduto il periodo di lock-up per circa 1,3 milioni di titoli del broker cinese. Dopo il balzo di ieri Shanghai Lujiazui Finance & Trade Zone Development (CNE000000HH6) ha guadagnato un ulteriore 4,8%. Secondo delle voci di stampa che sono circolate ieri il progetto relativo alla costruzione di un parco divertimenti di Walt Disney (US2546871060) nell’area di Pudong- Shanghai starebbe facendo dei progressi.
Dopo quattro sedute negative di fila l’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 2,9% a 12.659,20 punti. Anche il listino della città costiera ha beneficiato delle voci secondo cui la Banca Centrale cinese potrebbe tagliare durante il fine settimana di nuovo i suoi tassi d’interesse. Tutti i titoli principali dell’Hang Seng hanno potuto registrare una ripresa. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,9%, China Life (CN0003580601) il 3,4%, China Mobile (HK0941009539) il 3,1%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 2,7% e Hutchison Whampoa (HK0013000119) l’1,1%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,9%, il Kospi a Seul il 5,8%, il Taiwan Weighted a Taipei il 2% e lo Straits Times a Singapore il 3,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!