Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,3% a 1.894,62 punti. Il listino cinese ha beneficiato del rally dei minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato il 2,5%, Jiangxi Copper (CN0009070615) ha guadagnato il 7,9% e Yunnan Tin (CNE0000011D3) il 10%. La provincia dello Yunnan ha annunciato che per sostenere il settore acquisterà 1 milione di tonnellate di metalli di base. Bene anche il settore immobiliare China Merchants Property Development (CNE0000008B3) ha chiuso in rialzo del 5,5%, China Vanke (CN0008879206) del 2,1% e Shimao Property (KYG810431042) del 2,8%. China Merchants Property Development ha comunicato di aver potuto concludere il suo aumento di capitale di circa CNY 6 miliardi. La maggior parte dei bancari ha chiuso in rialzo. Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) ha guadagnato l’1,7%, Bank of Beijing (CNE100000734) il 3,4%, China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1,7% e Bank of China (CNE1000001Z5) l’1%. Beijing Centergate Technologies (CNE000001030) ha chiuso in calo del 10%. L’impresa impegnata nello sviluppo del parco scientifico e tecnologico di Zhongguancun ha annunciato che il suo CEO ed il suo presidente sono indagati per “crimini economici”.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1,6% a 14.253,66 punti. Per il listino della città costiera si è trattato della quinta seduta positiva di fila. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato l’1,5%. L’impresa immobiliare ha venduto durante il fine settimana più di 200 unità del suo complesso di lusso nella zona di Shatin e più di 300 unità nel suo progetto La Grove a Yuen Long. Il miglioramento del sentiment tra gli investitori ha spinto Hong Kong Exchanges and Clearing (HK0388034859). Il titolo della società che gestisce la Borsa di Hong Kong ha chiuso in rialzo del 4,9%. Tra gli altri titoli principali dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,8%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) il 4%, China Life (CN0003580601) il 2,6%, PetroChina (CN0009365379) il 2,7% e China Mobile (HK0941009539) il 2,3%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,6%, il Kospi a Seul l’1,6% e lo Straits Times a Singapore il 2,4%. Il Taiwan Weighted a Taipei ha guadagnato l’1,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!