Borse Asia-Pacifico negative, crolla Hong Kong

Un laptop mostra un grafico

Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,3% a 1.889,64 punti. Le forti perdite registrate dal settore finanziario a Wall Street e sulle altre borse della regione hanno pesato sui bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1,3%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) l’1%, Bank of Beijing (CNE100000734) lo 0,7% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1,3%. Nel settore della siderurgia Angang Steel (CN0009082362) ha perso il 7%. Domani scade il periodo di lock-up per circa 526 milioni di titoli di tipo A del produttore d’acciaio. Sinopec (CN0005789556) ha perso il 2,8%. L’impresa madre del colosso delle raffinerie ha indicato oggi nella sua newsletter che le scorte di magazzino presso Sinopec sono eccessivamente elevate. Molto bene controtendenza il settore dell’industria alimentare. Fortune Ng Fung Food (CNE000001K99) ha guadagnato il 10% e Bright Dairy & Food (CNE000001C99) il 7,8%. La National Development and Reform Commission, l’organismo responsabile della pianificazione economica in Cina, ha comunicato ieri di aver terminato il suo controllo, iniziato lo scorso gennaio, sull’aumento dei prezzi di alcuni prodotti alimentari. La debolezza dello yuan rispetto al dollaro ha spinto gli esportatori. Luthai Textile (CNE000000ST8) ha guadagnato il 10%, Ningbo Shanshan (CNE000000JJ8) il 10% e Fujian Nanfang Textile (CNE000001HV5) il 9,4%. Nel settore minerario Yunnan Tin (CNE0000011D3), il primo prudottore al mondo di stagno, ha guadagnato un ulteriore 5,9%. La provincia dello Yunnan ha annunciato durante lo scorso fine settimana che per sostenere il settore acquisterà 1 milione di tonnellate di metalli di base.
Dopo cinque sedute positive di fila l’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso del 5% a 13.405,85 punti. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha perso il 6,4%, Hang Seng Bank (HK0011000095) il 2,2%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 4,2% e e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 7,3%. Forti perdite anche per il settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso il 5,5%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 2,5%, Sino Land (HK0083000502) il 9,6% e Henderson Land (HK0012000102) il 5,8%. HSBC ha alzato i suoi tassi impotecari ad Hong Kong di 75 punti base. Si è trattato del più forte incremento degli ultimi dieci anni. La flessione del prezzo del petrolio ha pesato sui petroliferi. CNOOC (HK0883013259) ha perso l’8,5% e PetroChina (CN0009365379) il 6,6%
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso il 4,2%, il Kospi a Seul il 3,4%, il Taiwan Weighted a Taipei il 3,6% e lo Straits Times a Singapore il 3%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.