La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso l’1% a 7.924,24 punti ed il Topix l’1,3% a 788,88 punti. Male gli esportatori. Toyota (JP3633400001) ha perso il 3,6%, Honda (JP3854600008) il 6,2%, Canon (JP3242800005) il 3% e Sony (JP3435000009) il 2,3%. Lo yen si è apprezzato oggi in Asia sia rispetto al dollaro che all’euro. Panasonic (JP3866800000) ha chiuso in calo del 5,2% e Sanyo Electric (JP3340600000) del 12,4%. Goldman Sachs (US38141G1040) ha annunciato di aver rifiutato una nuova offerta di Panasonic per la sua quota di Sanyo Electric. Nel settore petrolifero Nippon Oil (JP3679700009) e Nippon Mining Holdings (JP3379550001) hanno guadagnato rispettivamente il 3,4% e l’11,3%. Le due compagnie hanno annunciato di aver raggiunto un accordo di fusione. Il nuovo gruppo rappresenterà l’ottava impresa petrolifera al mondo. Fast Retailing (JP3802300008) ha guadagnato un ulteriore 8,5%. Ieri si è appreso che Uniqlo, la principale catena d’abbigliamento del Giappone controllata da Fast Retailing, ha aumentato a novembre le sue vendite nei centri aperti da almeno un anno (same store sales) del 32,2%. Si è trattato del più forte incremento mensile dal marzo del 2001.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
L’India lancia la più grande IPO del Paese: un test per g...

In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...
