La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,8% a 2.018,66 punti. Per il listino cinese si è trattato della terza seduta positiva di fila. Durante l’intera ottava lo Shanghai Composite ha guadagno quasi l’8%. In luce il settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo del 5,5%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 4,9% e Gemdale (CNE000001790) dell’8,2%. Secondo la stampa cinese il Governo avrebbe l’intenzione di lanciare, per un periodo di prova, dei fondi d’investimento immobiliare (Real Estate Investment Trust, abbr. REIT). Ancora bene i bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato l’1,1%, Bank of Beijing (CNE100000734) lo 0,9%, China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1,6% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,2%. Martedì si è appreso che Central Huijin, una sussidiaria del fondo sovrano China Investment Corp, ha acquistato negli ultimi due mesi 70,8 milioni di titoli di China Construction Bank.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 2,5% a 13.846,09 punti. Sul mercato è circolata oggi la voce che il Governo cinese possa annunciare durante il fine settimana delle nuove importanti misure volte a sostenere l’economia. Tra i titoli principali dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 3,6%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 3,1%, China Mobile (HK0941009539) il 3,1%, China Life (CN0003580601) il 5,9% e Hutchison Whampoa (HK0013000119) il 2,4%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,2% e il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,7%. Il Kospi a Seul ha guadagnato il 2,1% e lo Straits Times a Singapore lo 0,9%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!