Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2% a 2.079,11 punti. Dopo essere aumentato ad ottobre del 6,6% l’indice dei prezzi alla produzione è cresciuto lo scorso mese in Cina di solo il 2%. La notizia ha fatto aumentare la speculazione sul possibile lancio da parte del Governo cinese di nuove misure volte a sostenere l’economia. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato il 2,8%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 3,4%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) il 9,1% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 6,8%. Nel settore assicurativo Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha chiuso in rialzo del 4,3% e China Life (CN0003580601) del 3,8%. Nel settore delle linee aeree Hainan Airlines (CNE0000011C5) ha guadagnato il 2,1% e Air China (CNE1000001S0) il 4,2%. I titoli di China Eastern Airlines (CN0009051771) e di China Southern Airlines (CN0009084145) sono stati sospesi dalle contrattazioni. L’ente che amministra l’aviazione civile cinese ha annunciato che prenderà delle misure per ridurre l’impatto della crisi sulle imprese del settore. Secondo quanto riportano diverse fonti China Eastern Airlines e China Southern Airlines dovrebbero ricevere un’iniezione di liquidità da parte del Governo.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 5,6% a 15.577,74 punti. Anche il listino della città costiera è stato spinto dalla speculazione sul possibile lancio da parte del Governo cinese di nuove misure volte a sostenere l’economia. La Borsa di Hong Kong ha beneficiato inoltre della notizia secondo cui la Casa Bianca ed i Democratici avrebbero trovato un accordo di principio sul piano di salvataggio dei tre grandi di Detroit. Tra i titoli principali dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 4,4%, Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) l’8,1%, China Mobile (HK0941009539) il 5,5%, Hong Kong Exchanges and Clearing (HK0388034859) il 6,5%, PetroChina (CN0009365379) il 6% e Hutchison Whampoa (HK0013000119) il 5%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1%, il Kospi a Seul il 3,6%, il Taiwan Weighted a Taipei il 4,2% e lo Straits Times a Singapore il 3,8%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!