Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,5% a 1.964,37 punti. Il Centro Nazionale di Statistica cinese ha comunicato oggi che la produzione industriale è aumentata lo scorso mese del 5,4%. Gli economisti avevano atteso un incremento di circa il 7%. La notizia ha frenato la performance dello Shanghai Composite rispetto agli altri listini della regione. Ancora bene il settore delle telecomunicazioni. ZTE Corp. (CNE000000TK5) ha guadagnato il 3,9% e China United Telecommunications (CNE000001CS2) l’1,3%. Il Ministero dell’Industria e dell’Information Technology ha comunicato venerdì a Pechino che rilascerà le licenze 3G alla fine di quest’anno oppure all’inizio del 2009. Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha chiuso in rialzo del 4%. La seconda impresa cinese delle assicurazioni ha annunciato di aver completato l’iniezione di liquidità nella sua divisione del segmento vita. I bancari hanno chiuso contrastati Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,5% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) lo 0,4%. Minsheng Banking Corp. (CN0005910772) ha guadagnato lo 0,5% e Bank of Beijing (CNE100000734) il 2%. Dopo il rally delle scorse sedute China Eastern Airlines (CN0009051771) e China Southern Airlines (CN0009084145) hanno perso rispettivamente l’8,6% ed il 7,9%. La scorsa settimana le due compagnie hanno annunciato che riceveranno un’iniezione di liquidità dalle loro imprese madri.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 2% a 15.046,95 punti. In luce il settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato il 5,7%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 2,6%, Sino Land (HK0083000502) il 4,9% e Henderson Land (HK0012000102) il 5,3%. Il mercato si attende per domani un nuovo forte taglio dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve. Ad un taglio dei tassi d’interesse negli USA ne segue d’abitudine uno anche ad Hong Kong. Dal 1983 il dollaro di Hong Kong è infatti formalmente legato a quello statunitense. La possibile prossima emissione delle licenze 3G in Cina ha spinto il settore delle telecomunicazioni. China Unicom (HK0762009410) ha guadagnato il 4,2% e China Telecom (CN0007867483) il 3,2%. BoC Holdings (HK2388011192) ha perso l’8,7%. La banca della città costiera ha lanciato venerdì scorso dopo la chiusura delle contrattazioni un profit warning. China Construction Bank (CN000A0HF1W3) ha chiuso in calo del 2,4%. Secondo delle voci di stampa Bank of America (US0605051046) potrebbe cedere una parte della sua quota nella banca cinese. Bank of America ha smentito i rumors.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato il 2,3%, il Kospi a Seul il 4,9%, il Taiwan Weighted a Taipei il 3% e lo Straits Times a Singapore il 2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!