La Bank of Japan taglia i tassi ma il Nikkei scende

Un laptop mostra un grafico

La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,9% a 8.588,52 punti ed il Topix lo 0,5% a 834,43 punti.
La Bank of Japan ha ridotto i suoi tassi d’interesse dallo 0,3% allo 0,1%. La mossa era stata attesa dopo il maxi-taglio del costo del denaro effettuato dalla Federal Reserve martedì scorso. La Bank of Japan ha annunciato inoltre delle altre misure per sostenere il sistema bancario e alleviare il credit crunch. La Bank of Japan inizierà ad acquistare titoli di debito societari a breve termine ed aumenterà gli acquisti di obbligazioni del Governo. In una nota la Bank of Japan indica che a causa del forte calo delle esportazioni, del rallentamento della domanda domestica e dell’aumento della disoccupazione le condizioni dell’economia sono deteriorate e dovrebbero peggiorare ulteriormente nell’immediato futuro.
In seguito al taglio dei tassi annunciato dalla Bank of Japan gli indici azionari giapponesi hanno ridotto leggermente le loro perdite. Toyota (JP3633400001) ha chiuso in calo del 2%. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario “Nikkei” il colosso dell’automobile potrebbe registrare durante il corrente esercizio fiscale un utile operativo negativo. Sulla scia di Toyota Honda (JP3854600008) ha chiuso in calo dell’1% e Nissan (JP3672400003) del 2,6%. Il forte calo del prezzo del petrolio ha affondato i petroliferi ed i titoli delle grandi holdings commerciali. Nel settore petrolifero Nippon Oil (JP3679700009) ha perso il 2,6%, Cosmo Oil (JP3298600002) il 4,6% e Inpex (JP3294430008) il 5,9%. Tra i titoli delle grandi holdings commerciali Mitsui & Co. (JP3893600001) ha perso 2,4%, Mitsubishi Corp. (JP3898400001) il 3,3%, Sumitomo Corp. (JP3404600003) il 4,9% e Itochu (JP3143600009) il 3,3%. Il future sul Crude ha chiuso ieri al NYMEX in calo del 9,6% a $36,22 al barile. Era dalla metà del 2004 che le quotazioni dell’oro nero non scendevano a tali livelli.
Le misure annunciate dalla Bank of Japan hanno spinto i bancari. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha guadagnato il 3,3%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) l’1,2% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) l’1,8%.
Nel settore dei semiconduttori Elpida (JP3167640006) ha chiuso in rialzo del 17,4%. I prezzi delle memorie DRAM hanno registrato ieri un balzo.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.