Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,1% a 2.018,46 punti. Durante l ‘intera settimana il listino cinese ha guadagnato il 3,3%. Il Governo cinese ha ridotto da oggi del 14% il prezzo della benzina, del 18% quello del diesel e del 32% quello del carburante per gli aerei. Tra i titoli delle linee aeree Air China (CNE1000001S0) ha guadagnato l’1,1%, China Eastern Airlines (CN0009051771) il 4,9% e China Southern Airlines (CN0009084145) il 2,8%. Nel settore dell’industria automobilistica Dongfeng Automobile (CNE000000ZT3) ha chiuso in rialzo dell’1%, Jiangling Motors (CNE000000J44) del 3,1% e Anhui Jianghuai Automobile (CNE0000018M9) dell’1,6%. Ping An Insurance (CNE1000003X6) ha chiuso in rialzo del 2,6%. La seconda impresa cinese del settore delle assicurazioni ha comunicato che la massa premi della sua divisione vita è aumentata nei primi 11 mesi di quest’anno del 28%. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1%, Bank of China (CNE1000001Z5) l’1% e China CITIC Bank (CNE1000001Q4) lo 0,9%. Contro le speranze degli investitori il Governo cinese non ha annunciato alcuna misura volta a sostenere il settore bancario. Dopo la solida performance delle scorse sedute sul settore immobiliare sono scattate delle prese di beneficio. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in calo dell’1,2% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) dell’1%.
Dopo quattro sedute positive di fila l’Hang Seng ad Hong Kong ha perso il 2,4% a 15.127,51 punti. Seduta da dimenticare per HSBC (GB0005405286): -6,2% a HKD 76,55. Gli investitori continuano a temere che il colosso finanziario possa avere bisogno di un aumento di capitale. Il forte calo del prezzo del petrolio ha pesato sui petroliferi. CNOOC (HK0883013259) ha perso il 4,9% e PetroChina (CN0009365379) il 3,3%. China Construction Bank (CN000A0HF1W3) ha chiuso in rialzo del 3,7%. Secondo delle voci di stampa Bank of America (US0605051046) avrebbe rinunciato a ridurre la sua partecipazione nella banca cinese.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1% e il Kospi a Seul lo 0,4% Il Taiwan Weighted a Taipei ha chiuso invariato, lo Straits Times a Singapore ha perso lo 0,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!