Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso l’1,5% a 1.987,75 punti. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in calo del 4,9% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 5,6%. Il mercato continua a puntare su un nuovo taglio dei tassi d’interesse in Cina che però anche questo fine settimana non è arrivato. PetroChina (CN0009365379) e Sinopec (CN0005789556) hanno perso rispettivamente l’1,4% e il 3,3%. La riforma dei prezzi del carburante annunciata la scorsa settimana dal Governo cinese dovrebbe pesare nel breve termine sui margini delle due imprese petrolchimiche. China Pacific Insurance (CNE1000008M8) ha perso il 5,1%. La terza compagnia cinese del settore delle assicurazioni ha comunicato che il 25 dicembre scade il periodo di lock-up per circa 1,6 miliardi di suoi titoli di tipo A. China United Telecommunications (CNE000001CS2) ha chiuso in rialzo dello 0,5%. L’operatore delle telecomunicazioni ha annunciato che il numero dei suoi utenti è aumentato a novembre di 996.000 abbonati. Jiangxi Copper (CN0009070615) ha beneficiato della ripresa del prezzo del rame ed ha chiuso in rialzo del 2,2%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso il 3,3% a 14.622,39 punti. Seduta da dimenticare per China Mobile (HK0941009539): -5,5% a HKD 77. Il primo operatore di telefonia mobile al mondo ha comunicato dei deludenti dati sull’aumento dei suoi utenti a novembre. Ancora male HSBC (GB0005405286): -3,3% a HKD 74,05. Venerdì scorso Standard & Poor’s ha tagliato l’outlook del colosso finanziario da “Stable” a “Negative”. I timori legati alle prospettive dell’economia di Hong Kong hanno pesato sul settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso il 5,7%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 5,4%, Sino Land (HK0083000502) il 6,2% e Henderson Land (HK0012000102) il 2,2%. Yue Yuen (BMG988031446) ha chiuso in rialzo del 13,6%. Durante il fine settimana la Cina ha segnalato di essere disposta ad aiutare le imprese taiwanesi a superare la crisi economica. Yue Yuen, il primo produttore al mondo di scarpe sportive, fa parte del gruppo Pou Chen che ha sede a Taiwan.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,6% e il Kospi a Seul lo 0,1%, il Taiwan Weighted a Taipei il 3,4% e lo Straits Times a Singapore il 2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!