La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in forte rialzo. Il Nikkei ha guadagnato il 2,1% a 9.043,12 punti ed il Topix l’1,9% a 875,91 punti. Era da quasi due mesi che il Nikkei non chiudeva al di sopra di quota 9.000 punti. Gli esportatori hanno beneficiato della debolezza dello yen. Toyota (JP3633400001) ha guadagnato il 3,6%, Honda (JP3854600008) il 2,7%, Canon (JP3242800005) il 2,2%, Panasonic (JP3866800000) il 2,5% e Sony (JP3435000009) il 2,5%. La valuta giapponese è salita oggi in Asia rispetto al rispetto al dollaro ai suoi più alti livelli da quasi tre settimane. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha chiuso in rialzo del 4%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) del 13,3% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) dell’11,4%. Secondo delle voci di stampa il Governo giapponese starebbe considerando di acquistare dalle banche una parte dei loro crediti in sofferenza. Il forte aumento del prezzo del petrolio ha messo le ali ai titoli delle grandi holdings commerciali. Mitsui & Co. (JP3893600001) ha guadagnato l’8,5%, Mitsubishi Corp. (JP3898400001) il 9,2%, Sumitomo Corp. (JP3404600003) il 3,8% e Itochu (JP3143600009) il 5,6%. A causa dei timori legati all’offensiva israeliana a Gaza le quotazioni dell’oro nero sono salite la scorsa settimana di circa il 23%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
Export cinese in rallentamento, pesano Covid e guerra

L’India lancia la più grande IPO del Paese: un test per g...

In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...
