Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso anche oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,7% a 1.986,67 punti. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato il 3,4%, Bank of China (CNE1000001Z5) il 3,3%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 4,9% e Bank of Beijing (CNE100000734) il 2,4%. Il Presidente del fondo sovrano China Investment Corp. ha confermato venerdì scorso che l’unità Central Huijin ha aumentato ultimamente le quote nelle tre principali banche del Paese. Nel settore petrolchimico PetroChina (CN0009365379) ha chiuso in rialzo del 2,4% e Sinopec (CN0005789556) del 5%. Gli investitori puntano sul fatto che il Governo cinese lancerà anche delle misure volte a sostenere le imprese petrolchimiche. Nel settore delle linee aeree China Eastern Airlines (CN0009051771) e Shanghai Airlines (CNE000001CQ6) hanno guadagnato rispettivamente il 2,1% ed il 5,1%. Anche oggi si è vociferato sul mercato di una possibile fusione tra le due compagnie.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,6% a 13.339,99 punti. Tra i titoli del listino della città costiera China Life (CN0003580601) ha guadagnato lo 0,9%, China Unicom (HK0762009410) il 2%, Li & Fung (BMG5485F1445) il 4,2%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 2,7% e Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) il 5,7%. Ancora male HSBC (GB0005405286): -3% a HKD 62,30. Goldman Sachs ha tagliato vernerdì scorso il suo rating sul titolo della banca anglo-cinese da “Neutral” a “Sell” ed il target price a HKD 49.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,1%, il Kospi a Seul l’1,4% il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,1% e lo Straits Times a Singapore l’1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!