Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno registrato oggi una moderata ripresa.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1% a 2.004,95 punti. Il PIL della Cina è cresciuto nel quarto trimestre dello scorso anno del 6,8%. Si è trattato della più moderata crescita trimestrale degli ultimi sette anni. La notizia era in gran parte scontata e non ha avuto un impatto negativo sul sentiment degli investitori. La lista dei rialzi è stata guidata oggi a Shanghai dai titoli delle imprese impegnate nella produzione di strumenti medicali. Shandong Xinhua Medical Instrument (CNE000001CN3), Beijing Wandong Medical Equipment (CNE000000PZ1) e Shinva Medical Instrument (CN0007784548) hanno tutti guadagnato il 10%. Il Governo cinese ha annunciato ieri che investirà fino al 2011 CNY 850 miliardi per migliorare il sistema sanitario del paese. Molto bene anche i titoli dei produttori di carbone. Pingdingshan Tianan Coal Mining (CNE000001PH7) ha chiuso in rialzo del 6,8%, China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) del 4,4% e Yanzhou Coal (CN0009131243) del 5,4%. Pingdingshan Tianan Coal Mining ha annunciato che i suoi profitti dovrebbero essere più che raddoppiati nel 2008.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,6% a 12.657,99 punti. I bancari hanno beneficiato del rimbalzo del settore finanziario a Wall Street. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 3,6%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l’1,1%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) l’1,6% e Bank of China (CNE1000001Z5) il 2,1%. Ancora male il settore delle telecomunicazioni. China Mobile (HK0941009539) ha perso l’1,6% e China Unicom (HK0762009410) il 2,5%. I dati sulla crescita degli abbonati a dicembre non hanno potuto soddisfare le attese del mercato.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,3%, il Kospi a Seul l’1,2% e lo Straits Times a Singapore lo 0,3%. La Borsa di Taipei è rimasta oggi ferma.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!