Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,7% a 1.990,66 punti. I volumi di scambio sono stati bassi, la Borsa di Shanghai resterà la prossima settimana ferma a causa della festività del Capodanno Cinese. Sull’umore degli investitori hanno pesato oggi le notizie negative arrivate dal fronte societario. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 2,1% dopo aver avvertito che il suo utile netto potrebbe essere calato lo scorso anno di più del 50%. China International Marine Containers (CNE000000G70) ha perso l’1,9%. Il primo produttore al mondo di container per il trasporto merci ha comunicato di attendersi per il 2008 un calo dei suoi profitti del 40-60%. China Railway Group (CNE1000007Z2) ha chiuso in ribasso dell’1,3%. Il gigante delle costruzioni ha annunciato che il suo utile netto dovrebbe essere calato lo scorso anno di più del 50%. Bene invece China United Telecommunications (CNE000001CS2): +2,9% a CNY 4,99. L’operatore delle telecomunicazioni ha comunicato che grazie ai benefici del suo processo di ristrutturazione il suo utile netto dovrebbe eserre aumentato lo scorso anno di più del 100%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso lo 0,6% a 12.578,60 punti. Anche sulla piazza finanziaria della città costiera i volumi di scambio sono stati bassi. Nel settore petrolifero PetroChina (CN0009365379) ha perso il 3%, Sinopec (CN0005789556) l’1,7% e CNOOC (HK0883013259) l’1,2%. Sinopec ha avvertito che il suo utile netto dovrebbe essere calato lo scorso anno di più del 50%. HSBC (GB0005405286) ha continuato a recuperare terreno. Il titolo della grande banca anglo-cinese ha chiuso in rialzo dello 0,8%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso il 4,1%, il Kospi a Seul il 2,1% e lo Straits Times a Singapore l’1,4%. La Borsa di Taipei è rimasta anche oggi ferma.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!