La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2% a 2.224,71 punti. In seguito ai dati arrivati la scorsa settimana dal fronte macroeconomico una buona parte del mercato specula sul fatto che il peggio per l’economia cinese sia ormai passato. Nel settore del trasporto marittimo China Cosco Holdings (CNE1000002J7) ha chiuso in rialzo del 10%% e China Shipping Development (CNE000001BD6) del 4,2%. Il Baltic Dry, l’indice che misura i costi del trasporto navale delle merci, ha guadagnato la scorsa settimana più del 50%. Tra i minerari Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8), Jiangxi Copper (CN0009070615) e Yunnan Tin (CNE0000011D3) hanno tutti guadagnato il 10%. Goldman Sachs ha alzato il suo rating su Aluminum Corporation of China da “Neutral” a “Buy”. La banca d’affari si attende una ripresa del prezzo dell’alluminio. Nel settore della distribuzione Beijing Xidan Department Store, Chongqing Department Store e Beijing Hualian Hypermarket (CNE000001980) hanno guadagnato il 10%. Il Ministero del Commercio cinese ha dichiarato oggi che il Governo prenderà delle misure per sostenere la crescita delle catene di grandi magazzini.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,8% a 13.769,06 punti. Tra i titoli principali del listino della città costiera HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,6%, PetroChina (CN0009365379) l’1,4%, Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) il 2,9% e Hutchison Whampoa (HK0013000119) il 3,1%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,1%, ed il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,5%. Il Kospi a Seul e lo Straits Times a Singapore hanno perso rispettivamente lo 0,6% e l’1,9%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!