La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso l’1,1% a 2.071,43 punti. Le forti perdite registrate dal settore finanziario a Wall Street hanno pesato sui bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1,4%, Bank of Beijing (CNE100000734) l’1%, Bank of China (CNE1000001Z5) lo 0,3% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1,2%. Il calo dei prezzi dei principali metalli ha penalizzato i minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso l’1%, Jiangxi Copper (CN0009070615) l’1,7% e Zhongjin Gold (CNE000001FM8) il 5,3%. Il prezzo dell’oro ha chiuso ieri al NYMEX per la sesta seduta di fila in calo, il prezzo del rame ha perso l’1,2%. Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) ha chiuso in rialzo dell’1,9%. Il primo produttore cinese d’acciaio ha tagliato i prezzi di alcuni suoi prodotti meno di quanto temuto dal mercato. Xi’an Aircraft International (CNE000000RF9) ha guadagnato il 10% a CNY 22,20. Il fornitore di componenti per l’industria dell’aeronautica ha annunciato che il suo utile è aumentato lo scorso anno del 324%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in calo del 2,3% a 12.033,88 punti. HSBC (GB0005405286) è crollato del 18,8%. Il colosso finanziario anglo-cinese ha comunicato ieri che lo scorso anno il suo utile netto è calato del 70% e che intende raccogliere attraverso l’emissione di nuovi titoli £12,5 miliardi (per ulteriori dettagli clicca qui). Sulla scia di HSBC Hang Seng Bank (HK0011000095) ha perso il 3,5%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 2,7% e BoC Holdings (HK2388011192) il 5,7%. In ripresa il settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato lo 0,4%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1%, Sino Land (HK0083000502) l’1,6% e Henderson Land (HK0012000102) lo 0,6%. Bene anche il settore delle telecomunicazioni. China Mobile (HK0941009539) ha guadagnato lo 0,4% e China Unicom (HK0762009410) il 2,9%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1% e lo Straits Times a Singapore lo 0,3%. Il Kospi a Seul ed il Taiwan Weighted a Taipei hanno guadagnato rispettivamente lo 0,7% e lo 0,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!