Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,2% a 2.223,73 punti. Anche oggi la lista dei rialzi è stata guidata dai minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato il 2%, Tongling Nonferrous Metals (CNE000000529) il 4,5% e Jiangxi Copper (CN0009070615) il 5,5%. Il prezzo del rame ha guadagnato oggi a Shanghai lo 0,5%. Bene anche i farmaceutici. North China Pharmaceutical (CNE000000D16) ha chiuso in rialzo del 3%, Shanghai Pharmaceutical (CNE000000X38) dell’1,6% e Tianjin Tianyao Pharmaceutical (CNE000001840) dello 0,9%. Secondo “China Business News” il Governo cinese potrebbe pubblicare già questa settimana il suo piano d’investimenti nella sanità. Seduta negativa per i bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,5%, Bank of Beijing (CNE100000734) lo 0,8%, China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) lo 0,8% e Bank of China (CNE1000001Z5) lo 0,9%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1,9% a 13,117.17 punti. I bancari hanno beneficiato del nuovo rally del settore finanziario a Wall Street. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 5,8%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 3,1% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l’1,9%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato il 2,2%, Sinopec (CN0005789556) lo 0,7% e CNOOC (HK0883013259) il 2,7%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York ai suoi più alti livelli dallo scorso 1 dicembre (per ulteriori dettagli clicca qui).
Tra gli altri listini della regione il Kospi a Seul ha guadagnato lo 0,5%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,1% e lo Straits Times a Singapore l’1,1%. L’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!