Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in forte rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2% a 2.325,48 punti. Per il listino cinese si è trattato della sesta seduta positiva di fila. Il Consiglio di Stato cinese ha annunciato delle nuove misure volte a sostenere i settori dell’acciaio e dell’auto. Nell’ambito del suo programma di stimoli la Cina punta a creare nei prossimi tre anni cinque imprese che dovranno produrre più del 45% dell’acciaio domestico. La Cina favorirà inoltre anche un processo di consolidamento nel settore dell’industria automobilistica. Il numero dei 15 principali produttori di automobili del paese dovrebbe scendere, attraverso delle fusioni, in futuro a 10. Tra i titoli dei produttori d’acciaio Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) ha guadagnato l’1,2%, Angang Steel (CN0009082362) il 2,7% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) l’1,7%. Nel settore dell’auto Beiqi Foton Motor (CNE000000WC6) ha guadagnato il 10%, SAIC Motor (CNE000000TY6) il 5,4% e Jiangling Motors (CNE000000J44) il 6,3%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo del 3,3% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 5,3%. UBS ha consigliato oggi l’acquisto di titoli immobiliari cinesi. Tra i minerari Zijin Mining (CNE100000502) ha chiuso in rialzo del 10%. Il primo produttore cinese d’oro ha annunciato di aver aumentato lo scorso anno il suo utile del 20%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 4,8% a 13.447,42 punti. In spolvero i bancari. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,6%, Hang Seng Bank (HK0011000095) il 3,8%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 5,8% e Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) il 6,3%. Il Segretario al Tesoro degli USA Timothy Geithner ha annunciato in un’intervista al “Wall Street Journal” un nuovo piano da $500 miliardi volto a ripulire i bilanci delle banche dagli assets tossici. L’aumento del prezzo del petrolio ha spinto i petroliferi. PetroChina (CN0009365379) ha guadangnato il 7,5%, Sinopec (CN0005789556) il 4,6% e CNOOC (HK0883013259) il 6,8%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato il 2,4%, il Kospi a Seul il 2,4%, il Taiwan Weighted a Taipei il 3,3% e lo Straits Times a Singapore il 4,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!