Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,5% a 2.527,18 punti. In luce il settore dell’industria automobilistica SAIC Motor (CNE000000TY6) ha chiuso in rialzo dell’8,4% e FAW Car (CN0009095802) del 5%. Sul mercato è circolata oggi la voce che il Governo cinese abbia l’intenzione di lanciare delle nuove misure per incoraggiare l’acquisto di automobili da parte dei consumatori. Bene anche il settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato il 3,1% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 2,9%. Le vendite di immobili sono aumentate in Cina nel primo trimestre di più del 23%. Nel settore delle utilities Huaneng Power International (CN0009115410) ha perso l’1% e Datang International Power Generation (CNE1000002Z3) lo 0,7%. La produzione di energia elettrica è calata in Cina nel primo trimestre di quest’anno del 3,3%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato il 4,6% a 15.580,16 punti. In gran spolvero i bancari. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 9,3%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) il 3%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 5,8% e Bank of China (CNE1000001Z5) il 4,6%. Goldman Sachs (US38141G1040) ha pubblicato ieri dopo la chiusura delle contrattazioni a Wall Street una trimestrale che ha superato le previsioni degli analisti. Li & Fung (BMG5485F1445) ha chiuso in rialzo del 16,9%. La catena d’abbigliamento Talbot (US8741611029) ha annunciato che Li & Fung potrebbe diventare il suo principale fornitore.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato il 2,2%, lo Straits Times a Singapore l’1,1%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,6% e il Kospi a Seul lo 0,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!