La Borsa di Tokyo chiude in calo sulla scia di Wall Street, male Toyota e Sony

Un laptop mostra un grafico

La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in netto ribasso. Il Nikkei ha perso il 2,4% a 8.711,33 punti ed il Topix il 2,1% a 830,72 punti. Le forti perdite registrate ieri dal settore finanziario a Wall Street hanno pesato sui bancari. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha chiuso in ribasso dell’1%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) dell’1% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) dell’1,7%. Bank of America ha pubblicato ieri una trimestrale migliore delle attese degli analisti. La grande banca statunitense ha però aumentato lo scorso trimestre le sue riserve per coprire le future perdite su crediti del 57% a $13,4 miliardi. La notizia ha fatto riaumentare i timori del mercato relativi alle prospettive dell’intero settore.
Il forte calo dei prezzi delle commodities ha penalizzato i petroliferi ed i minerari. Nel settore petrolifero Nippon Oil (JP3679700009) ha perso il 4,7%, Cosmo Oil (JP3298600002) il 2,5% e Inpex (JP3294430008) il 6,1%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York in ribasso di quasi il 9%. Tra i minerari Mitsubishi Materials (JP3903000002) ha chiuso in calo del 5%, Sumitomo Metal Mining (JP3402600005) del 3,5% e Mitsui Mining & Smelting (JP3888400003) del 2,9%. Il prezzo del rame ha perso ieri al NYMEX più del 4%.
Toyota
(JP3633400001)
ha chiuso in ribasso del 3,9%. Secondo quanto riporta il quotidiano “Yomiuri” la produzione del colosso dell’automobile potrebbe calare durante il corrente esercizio di più del 12%.
Sony (JP3435000009) ha perso il 4,1%. Nikko Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa giapponese da “Buy” a “Hold”. Secondo il broker a causa della recessione a livello globale la ripresa degli utili di Sony sarà più lenta del previsto.

Nel settore delle telecomunicazioni KDDI (JP3496400007) ha guadagnato il 3,8%. Secondo il quotidiano finanziario “Nikkei” il secondo operatore di telefonia mobile del Giappone avrebbe aumentato lo scorso esercizio il suo utile operativo del 12% a circa ¥450 miliardi.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.