Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in forte rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 3,3% a 2.559,91 punti. L’indice PMI, un indicatore chiave del settore manifatturiero, è salito lo scorso mese ai suoi più alti livelli da circa dieci mesi. La notizia ha fatto aumentare la fiducia degli investitori sullo stato di salute dell’economia cinese. Nel settore dell’acciaio Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) ha chiuso in rialzo del 4,5%, Angang Steel (CN0009082362) dell’8,1% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) del 7,1%. Tra i titoli dei produttori di carbone China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha guadagnato il 7,9%, Datong Coal (CNE000001MZ6) il 10% e Yanzhou Coal (CN0009131243) l’8%. L’aumento dei prezzi dei principali metalli ha spinto i minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato il 4,1%, Tongling Nonferrous Metals (CNE000000529) il 5,4% e Jiangxi Copper (CN0009070615) il 6,1%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 5,5% a 16.381,05 punti. Il mercato azionario della città costiera ha beneficiato dei positivi segnali arrivati dal fronte macroeconomico in Cina e negli USA. Li & Fung (BMG5485F1445) ha guadagnato il 10,8%. L’indice Michigan relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi è salito ad aprile ai suoi più alti livelli dallo scorso settembre. Li & Fung è uno dei principali fornitori di Wal-Mart (US9311421039). Foxconn (KYG365501041) ha guadagnato un ulteriore 17,8%. Il primo produttore al mondo di cellulari su contratto dovrebbe trarre notevolmente vantaggio dal miglioramento dei rapporti tra la Cina e Taiwan. China Mobile (HK0941009539) ha guadagnato il 7,7%. Goldman Sachs ha alzato oggi il suo rating sul titolo del colosso della telefonia mobile da “Neutral” a “Buy”. Secondo Goldman China Mobile presenterebbe un’attrattiva valutazione. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 3,9%, Hang Seng Bank (HK0011000095) il 2,8%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 7,1% e Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) il 4,7%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato il 3%, il Kospi a Seul ha guadagnato il 2,1%, il Taiwan Weighted a Taipei il 5,6% e lo Straits Times a Singapore il 5,7%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!