Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,2% a 2.597,45 punti. Per il listino cinese si è trattato della sesta seduta positiva di fila. Bene i bancari. Bank of Communications (CN000A0ERWC7) ha guadagnato il 2,6%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 2%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) lo 0,5% e Minsheng Banking Corp. (CN0005910772) il 3,7%. La Banca Centrale cinese ha ribadito ieri che manterrà la sua politica monetaria moderamente allentata e che sosterrà il sistema bancario con la liquidità necessaria per garantire un regolare funzionamento del mercato del credito. Nel settore minerario Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato lo 0,4%, Tongling Nonferrous Metals (CNE000000529) il 2,2% e Jiangxi Copper (CN0009070615) l’1,2%. Il prezzo del rame ha chiuso ieri a New York in rialzo del 5%. Male i titoli delle linee aeree. Air China (CNE1000001S0) ha perso il 5%, China Eastern Airlines (CN0009051771) lo 0,6% e China Southern Airlines (CN0009084145) il 4,2%. Il vice-Ministro della Salute cinese ha avvertito ieri che i rischi di casi di influenza suina sono in aumento e che il Governo prenderà tutte misure necessarie per impedire i contagi.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 2,3% a 17.217,89 punti. Il rally del settore finanziario a Wall Street ha spinto i bancari. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 5,6%, Hang Seng Bank (HK0011000095) il 3,8%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 10,4% e Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) l’1,7%. I risultati dei cosiddetti “stress tests” sembrano essere stati più positivi del previsto. Durante la notte (in Italia) il segretario al Tesoro americano Timothy Geithner ha dichiarato che nessuna delle 19 banche esaminate è a rischio di insolvenza. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato il 3,9% e CNOOC (HK0883013259) l’1,7%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato ieri a New York il 4,6%. Foxconn (KYG365501041) ha perso il 4%. Macquarie ha declassato oggi il titolo del primo produttore al mondo di cellulari su contrattato da “Outperform” a “Neutral”.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,9%, il Kospi a Seul lo 0,6%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,1% e lo Straits Times a Singapore il 2,9%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!