Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1% a 2.816,25 punti. Secondo delle voci di stampa la produzione industriale sarebbe aumentata a maggio in Cina di quasi il 9%. Tra i titoli dei produttori d’acciaio Baoshan Iron & Steel (CN0005910731) ha chiuso in rialzo dello 0,6%, Angang Steel (CN0009082362) del 4,8% e Nanjing Iron and Steel dell’8,1%. Nel settore delle costruzioni China Railway Group (CNE1000007Z2) ha guadagnato il 2,7% e Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) il 6,2%. Tra i minerari Jiangxi Copper (CN0009070615) ha guadagnato il 2,2% e Tongling Nonferrous Metals (CNE000000529) il 2,4%. Il prezzo del rame ha guadagnato ieri a New York il 5%. Male controtendenza il settore immobiliare. China Vanke (CN0008879206) ha perso l’1,2%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 5% e Gemdale (CNE000001790) lo 0,6%. I prezzi degli immobili sono calati a maggio nelle 70 principali città cinesi in media dello 0,6%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 4% a 18.785,66 punti. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 4,3%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 3,9%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) il 5,9% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 5,3%. Il Governo statunitense ha annunciato ieri che dieci grandi banche hanno ricevuto l’approvazione per ripagare i fondi statali ricevuti nell’ambito del TARP (per ulteriori dettagli clicca qui). Hong Kong Exchanges and Clearing (HK0388034859) ha chiuso in rialzo dell’8%. J.P. Morgan ha promosso il titolo della società che gestisce la Borsa di Hong Kong ad “Overweight”. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato il 4,1% e CNOOC (HK0883013259) il 3,2%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York al di sopra di quota $70 al barile per la prima volta dall’inizio dello scorso novembre. Li & Fung (BMG5485F1445) ha perso il 4,1%. Arcandor (DE0006275001), un importante cliente del fornitore di beni di consumo, ha dichiarato ieri lo stato di insolvenza.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato il 2,3%, il Kospi a Seul 3,1%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,8% e lo Straits Times l’1,8%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!