Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso anche oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,4% a 3.188,55 punti. In gran spolvero il settore del trasporto marittimo China Shipping Container Lines (CNE100000536) ha chiuso in rialzo del 6,8% e China Cosco Holdings (CNE1000002J7) del 10%. Dopo essere sceso per nove giorni di fila il Baltic Dry, l’indice che misura i costi del trasporto navale delle merci, ha guadagnato ieri più del 4%. Molto bene anche i minerari. Jiangxi Copper (CN0009070615) ha guadagnato l’8,5%, Tongling Nonferrous Metals (CNE000000529) il 7,7% e Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) il 5,9%. Il rame si è apprezzato oggi sensibilmente a Shanghai. Nel settore dell’auto SAIC Motor (CNE000000TY6) ha chiuso in rialzo del 3,1%, Dongfeng Automobile (CNE000000ZT3) del 4,5% e Beiqi Foton Motor (CNE000000WC6) del 4,1%. Secondo il Ministero del Commercio il programma di incentivi del Governo volto a spingere i consumatori a sostituire i loro vecchi veicoli ed elettrodomestici potrebbe condurre ad una loro spesa di più di CNY 500 miliardi.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 2,1% a 18.258,66 punti. I bancari hanno beneficiato della solida trimestrale pubblicata ieri da Goldman Sachs (US38141G1040). HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 2,4%, Hang Seng Bank (HK0011000095) lo 0,8%, Bank of East Asia (HK0023000190) l’1,6% e BoC Holdings (HK2388011192) lo 0,9%. Tra gli altri titoli del listino della cittá costiera PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato l’1,9%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 2,2%, Li & Fung (BMG5485F1445) il 5,6% e China Mobile (HK0941009539) l’1%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,5%, il Taiwan Weighted a Taipei l’1,5%, il Kospi a Seul il 2,6% e lo Straits Times a Singapore il 3,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!