Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso anche oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,2% a 3.183,74 punti. Il PIL della Cina è cresciuto nel secondo trimestre di quest’anno del 7,9%. Il dato ha superato solo lievemente le attese e non ha potuto perciò dare dei nuovi impulsi positivi al mercato. Su alcuni titoli scattate delle prese di beneficio. Dopo il rally di ieri i titoli del settore dell’auto hanno guidato oggi la lista dei ribassi. SAIC Motor (CNE000000TY6) ha perso il 3%, Dongfeng Automobile (CNE000000ZT3) il 2,8% e Beiqi Foton Motor (CNE000000WC6) l’1,2%.
Ancora bene invece i bancari. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato lo 0,8%, Bank of China (CNE1000001Z5) lo 0,9%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1,5% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) lo 0,8%. Seduta positiva anche per i minerari. Jiangxi Copper (CN0009070615) ha guadagnato il 3,7%, Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) lo 0,5% e Yunnan Copper (CNE000000W13) il 6,2%. Il prezzo del rame ha guadagnato ieri a New York il 4%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,6% a 18.361,87 punti. Per il listino della città costiera si è trattato della terza seduta positiva di fila. La maggior parte dei bancari ha continuato a salire. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,9%, Hang Seng Bank (HK0011000095) lo 0,6% e Bank of East Asia (HK0023000190) il 2%. Tra gli altri titoli del listino della città costiera PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato lo 0,9%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) lo 0,3%, Li & Fung (BMG5485F1445) lo 0,5% e China Mobile (HK0941009539) lo 0,7%. China Life (CN0003580601) ha chiuso in calo dello 0,2% e Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) dell’1,7%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,8%, il Taiwan Weighted a Taipei lo 0,6%, il Kospi a Seul lo 0,8% e lo Straits Times a Singapore lo 0,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!