Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,7% a 2.881,12 punti. Per il listino cinese si è trattato della quinta seduta positiva di fila. Xie Xuren, il Ministro delle Finanze della Cina, ha dichiarato ieri che il Governo continuerà a stimolare l’economia visto che la ripresa non sarebbe ancora solida. La lista dei rialzi è stata guidata oggi a Shanghai dai farmaceutici. Hualan Biological (CNE000001JN8), Beijing Tiantan Biological Products (CNE000000WF9) e Shenzhen Neptunus Bioengineering (CNE000000X95) hanno guadagnato il 10%. L’ente statale cinese che vigila sul mercato farmaceutico ha approvato venerdì scorso un vaccino contro l’influenza H1N1 prodotto, tra l’altro da Hualan Biological ed indicato che potrebbe dare il nulla osta ai prodotti di altre otto compagnie verso la metà di questo mese. Gli auriferi hanno beneficiato anche oggi della solidità del prezzo dell’oro. Zhongjin Gold (CNE000001FM8) ha guadagnato il 4,9%, Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) l’8% e Zijin Mining (CNE100000502) il 2,6%. Bene anche gli altri titoli minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha chiuso in rialzo del 2% e Jiangxi Copper (CN0009070615) del 3%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1,5% a 20.629,31 punti. China Unicom (HK0762009410) ha guadagnato il 3%. Telefónica (ES0178430E18) ha aumentato la sua partecipazione nell’operatore telefonico cinese dal 5,38% all’8,1% (per ulteriori dettagli clicca qui). HSBC (GB0005405286) ha chiuso in rialzo dell’1,3%. Secondo delle voci di stampa HSBC avrebbe fatto un’offerta per le attività nel private banking di ING Groep (NL0000303600). Gli altri titoli bancari hanno beneficiato anche oggi della decisione della Cina di aumentare il tetto massimo che un investitore istituzionale può investire nei mercati azionari del paese. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato il 2,7%, Bank of China (CN000A0J3PX9) il 3,8% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1,8%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,4%, lo Straits Times a Singapore ha guadagnato lo 0,8% e il Taiwan Weighted a Taipei l’1%. Il Kospi a Seul ha chiuso invariato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!