Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,7% a 2.930,47 punti. Per il listino cinese si è trattato della sesta seduta positiva di fila. Gli auriferi hanno brillato anche oggi. Zhongjin Gold (CNE000001FM8) ha guadagnato il 5,7% e Zijin Mining (CNE100000502) il 3,9%. Il prezzo dell’oro ha superato questa mattina per la prima volta dallo scorso 20 febbraio quota $1.000. Molto bene anche i produttori di carbone. China Coal Energy (CNE100000528) ha guadagnato il 3,3%, China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) il 3,9% e Datong Coal (CNE000001MZ6) il 6,6%. Il Governo cinese ha chiuso 157 miniere nella provincia dell’Henan in seguito ad un incidente che a causato questa mattina più di 40 morti. Il mercato specula ora sul fatto che la misura favorirà i grandi produttori cinesi di carbone. Nel settore dell’industria automobilistica SAIC Motor (CNE000000TY6) ha chiuso in rialzo del 5,6% e Chongqing Changan Automobile (CNE000000R36) del 3,7%. Le vendite di veicoli sono aumentate in Cina ad agosto da anno ad anno dell’81,7%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 2,1% a 21.069,81 punti. Ancora una seduta positiva per i bancari. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,9%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) l’1,9%, Bank of China (CN000A0J3PX9) il 2,2% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 2,4%. I petroliferi hanno beneficiato dell’aumento del prezzo del petrolio. PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato il 3,2%, Sinopec (CN0005789556) il 2,5% e CNOOC (HK0883013259) il 3%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,6%, lo Straits Times a Singapore lo 0,6%, il Taiwan Weighted a Taipei l’1,2% ed il Kospi a Seul lo 0,7%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!