Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2,2% a 2.989,79 punti. Ad incoraggiare gli investitori sono state oggi le positive notizie arrivate dal fronte macroeconomico. La produzione industriale è cresciuta lo scorso mese in Cina del 12,3%. Gli investimenti in capitale fisso nelle zona urbane sono aumentati inoltre nei primi otto mesi di quest’anno del 33%. Parallelamente la Banca Centrale cinese ha comunicato che le banche del Paese hanno concesso ad agosto nuovi presiti per CNY 410 miliardi. Gli analisti avevano atteso solamente CNY 320 miliardi. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato il 6,6%, Bank of China (CN000A0J3PX9) il 3,3%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 4,5% e Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) il 9,1%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo del 2,2% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 3,7%. Tra i titoli dei produttori di materie prime China Coal Energy (CNE100000528) ha guadagnato il 2,1%, China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) il 2,8% e Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) l’1,9%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,4% a 21.161,42 punti. Era dal 29 agosto dello scorso anno che il listino della città costiera non chiudeva a tali livelli. Anche la Borsa di Hong Kong ha beneficiato dei positivi dati pubblicati oggi dal Governo cinese. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato il 2,4% e CNOOC (HK0883013259) il 2,2%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York di nuovo in rialzo. Cathay Pacific Airways (HK0293001514) ha guadagnato il 2,9%. HSBC ha promosso oggi il titolo della linea aerea da “Neutral” ad “Overweight”. Su Li & Fung (BMG5485F1445) sono scattate oggi delle prese di beneficio. Il fornitore di beni di consumo ha chiuso in calo del 3,3%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,6%, il Taiex a Taipei lo 0,1% ed il Kospi a Seul lo 0,4%. Lo Straits Times a Singapore ha perso meno dello 0,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!