La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso il 3,2% a 2.962,67 punti. Le perdite di Wall Street di ieri hanno fatto scattare delle prese di beneficio anche sulla piazza finanziaria cinese. Gli operatori hanno osservato che dopo il rally delle scorse settimane una fase di correzione sarebbe del tutto normale. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso il 2,2% Bank of China (CN000A0J3PX9) il 2,7%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 3,9%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) il 4,8% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 3,8%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) hanno perso entrambi il 4,8%. Nel settore dell’acciaio Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha chiuso in calo del 4,2%, Maanshan Iron & Steel (CNE1000003R8) del 5,3% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) del 5,8%. Secondo la stampa locale gli USA potrebbero imporre dei nuovi dazi doganali sui tubi d’acciaio prodotti in Cina. Il calo dei prezzi dei metalli ha penalizzato i minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 5,8%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 5,2%, Tongling Nonferrous Metals (CNE000000529) il 5,6% e Zijin Mining (CNE100000502) il 5%. Il prezzo dell’oro ha perso ieri a New York lo 0,7%, quello del rame l’1,3%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dello 0,7% a 21.623,45 punti. BOC Hong Kong (HK2388011192) è crollato del 7,1%. Il CEO di BOC Hong Kong ha venduto lo scorso 14 settembre 623.000 titoli della holding finanziaria. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha perso lo 0,8% e CNOOC (HK0883013259) lo 0,6%, Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri al NYMEX in leggero ribasso. Tra gli altri titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,3%, China Life (CN0003580601) ha chiuso invariato, China Mobile (HK0941009539) ha perso lo 0,7%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,5% e lo Straits Times a Singapore lo 0,9%. Il Taiex a Taipei e il Kospi a Seul hanno guadagnato rispettivamente lo 0,7% e lo 0,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!