Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,2% a 2.967,01 punti. Il listino cinese ha beneficiato oggi del rally dei titoli legati al consumo. Suning Appliance (CNE000001KF2), la maggiore catena cinese per la vendita di elettrodomestici, ha guadagnato il 6,9%. Shanghai Bailian Group (CNE0000007B5), la prima impresa retail della Cina, ha chiuso in rialzo del 6,7%. SAIC Motor (CNE000000TY6), il primo produttore cinese di automobili, ha guadagnato il 5,9%. Il mercato si attende un forte aumento del consumo durante la settimana di festa nazionale tra il prossimo 1 e 8 ottobre. I minerari sono scesi anche oggi sulla scia dei prezzi dei metalli. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso l’1,6%, Jiangxi Copper (CN0009070615) l’1,2% e Yunnan Copper (CNE000000W13) lo 0,8%. Nel settore bancario Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) ha perso il 3% dopo aver annunciato di aver ricevuto dalla consob cinese l’approvazione di vendere 1,14 milioni di nuovi titoli. Metallurgical Corp. ha guadagnato nel suo primo giorno di contrattazione a Shanghai il 28%. La IPO del gigante delle costruzioni ha rappresentato il secondo più importante collocamento a livello mondiale nel 2009.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dello 0,7% a 21.472,85 punti. Sui bancari sono scattate oggi delle prese di beneficio. HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,3%, Hang Seng Bank (HK0011000095) l’1,1%, Bank of East Asia (HK0023000190) l’1,7% e Bank of China (CN000A0J3PX9) il 3,2%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha perso lo 0,6% e CNOOC (HK0883013259) lo 0,7%, Il prezzo del petrolio ha chiuso venerdì scorso a New York in calo dello 0,6%. Li & Fung (BMG5485F1445) ha beneficiato dell’aumento della fiducia degli investitori nell’economia degli USA ed ha guadagnato il 7,2%. L’andamento degli affari di Li & Fung è fortemente legato al consumo negli USA. Li Fung è infatti, tra l’altro, un importante fornitore di Wal-Mart (US9311421039).
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,3%, il Taiex a Taipei lo 0,3% e il Kospi a Seul lo 0,3%. La Borsa di Singapore è rimasta oggi ferma.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!