Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,4% a 2.936,19 punti. Il mercato azionario cinese ha beneficiato di una serie di notizie positive arrivate dal fronte societario. SAIC Motor (CNE000000TY6) ha guadagnato il 2,6%. Il più grande produttore cinese di automobili ha annunciato che nei primi nove mesi di quest’anno il suo utile netto è aumentato del 70%. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo dell’1,4%. Il volume delle vendite della prima impresa immobiliare cinese è aumentato a settembre del 27% a CNY 5,46 miliardi. Guangdong Baolihua (CN0009105965) ha guadagnato il 7,2%. Il produttore di energia elettrica ha comunicato che il suo utile netto è aumentato nei primi nove mesi del 2009 del 32%. Tra i titoli dei produttori di carbone China Coal Energy (CNE100000528) ha guadagnato il 2,3%, Datong Coal (CNE000001MZ6) il 5,9% e China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) il 2,7%. Il prezzo del carbone è aumentato nel porto di Qinhuangdao, il più importante al mondo per l’esportazione del combustibile fossile, per la quarta settimana di fila.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,8% a 21.467,36 punti. I petroliferi hanno guidato la lista dei rialzi. PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato il 2,5%, Sinopec (CN0005789556) l’1% e CNOOC (HK0883013259) il 3,1%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York in rialzo del 2%. Tra gli altri titoli dell’Hang Seng China Mobile (HK0941009539) ha guadagnato l’1,1%, China Life (CN0003580601) l’1,2%, Li & Fung (BMG5485F1445) l’1,8% e Cheung Kong Holdings (HK0001000014) lo 0,9%. HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,5%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) lo 0,2% e Hutchison Whampoa (HK0013000119) lo 0,3%.
Tra gli altri listini della regione il Kospi a Seul ha perso lo 0,7%, lo Straits Times a Singapore lo 0,5% e il Taiex a Taipei lo 0,1%. L’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1%
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!