Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,9% a 3.107,85 punti. Durante l’intera settimana il listino cinese ha guadagnato il 4,5%. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato il 2%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 2,9%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 3,6%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) il 2,2% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 4,4%. Secondo delle voci di stampa le autorità di vigilanza del settore bancario avrebbero alleviato le regole sulla deduzione delle obbligazioni. L’aumento dei prezzi dei metalli ha spinto i minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato il 3,3%, Yunnan Copper (CNE000000W13) il 2,5% e Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) il 2,1%. Tra i titoli dei produttori di carbone China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha chiuso in rialzo del 3,2% e Datong Coal (CNE000001MZ6) del 5,9%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato l’1% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) l’1,3%. Secondo quanto riporta il “Securities Times” il Governo cinese prolungherà il programma di incentivi per coloro che acquistano la prima casa.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1,7% a 22.589,73 punti. Il rally di Wall Street di ieri ha fatto tornare gli acquisti sulla piazza finanziaria della città costiera. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,6%, China Life (CN0003580601) il 5,7%, PetroChina (CN0009365379) il 3,6% e China Mobile (HK0941009539) lo 0,7%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1%, il Kospi a Seul lo 0,6%, lo Straits Times a Singapore l’1,2% e il Taiex a Taipei lo 0,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!