Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso il 2,8% a 3.021,46 punti. Sul listino cinese hanno pesato oggi soprattutto le perdite dei titoli dei produttori di materie prime. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha chiuso in calo del 2,6% e Sinopec (CN0005789556) del 3,8%. Il prezzo del petrolio ha perso ieri a New York il 2,3%. Nel settore minerario Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 4,4% e Jiangxi Copper (CN0009070615) il 5,7%. Il prezzo del rame ha perso ieri al NYMEX lo 0,8%. Datong Coal (CNE000001MZ6) ha perso il 6,1% dopo aver annunciato che il suo utile è calato nel terzo trimestre del 44%. Shanghai Lujiazui Finance & Trade Zone Development (CNE000000HH6) e Shanghai Jielong Industry Group (CN0005813919) hanno guadagnato rispettivamente il 4% e il 10%. Le due imprese sono impegnate nel progetto di costruzione di un parco divertimenti di Walt Disney (US2546871060) a Shanghai. Secondo delle voci di stampa le autorità cinesi potrebbero annunciare questa settimana ufficialmente di aver approvato il progetto.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dell’1,9% a 22.169,59 punti. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso il 3,4%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 3%, Sino Land (HK0083000502) il 5,4% e Henderson Land (HK0012000102) il 4,3%. L’Autorià Monetaria di Hong Kong ha annunciato che intensificherà le misure volte a frenare l’aumento dei prezzi degli immobili di lusso. Le perdite registrate ieri dal settore finanziario a Wall Street hanno pesato sui bancari. HSBC (GB0005405286) ha perso il 2,7%, Bank of East Asia (HK0023000190) l’1,6%, Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) l’1,6% e Bank of China (CN000A0J3PX9) il 2,3%. China Life (CN0003580601) ha guadagnato lo 0,5%. La prima impresa assicurativa cinese ha annunciato ieri di aver quasi triplicato il suo utile nel terzo trimestre.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,6%, il Kospi a Seul lo 0,5%, lo Straits Times a Singapore lo 0,8% e il Taiex a Taipei lo 0,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!