Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso il 2,3% a 2.960,47 punti. Nel settore bancario Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha chiuso in calo del 2,2%, Bank of China (CN000A0J3PX9) dell’1,7%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) dell’1,9% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) del 3,2%. L’organo che vigila sul settore bancario cinese ha annunciato una prima misura volta a frenare il mercato del credito. I prestiti superiori a CNY 300.000 dovranno venir versati in futuro direttamente alla controparte del debitore invece che allo stesso debitore. Tra i minerari Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 6,4%, Yunnan Copper (CNE000000W13) il 5,5%, Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) il 2,9% e Zijin Mining (CNE100000502) il 3%. Il prezzo dell’oro ha perso ieri a New York lo 0,5%, quello del rame il 2,3%. PetroChina (CN0009365379) ha perso l’1,9%. L’utile dell’impresa petrolifera è calato nel terzo trimestre più di quanto atteso dagli analisti. China State Construction Engineering ha chiuso in ribasso del 7,2%. Oggi è scaduto il periodo di lock-up per 6 miliardi di titoli del primo costruttore edile cinese. Nel settore dell’industria farmaceutica Jiangsu Lianhuan Pharmaceutical (CNE000001DP6) ha guadagnato il 10%, Hualan Biological (CNE000001JN8) il 5%, Beijing Tiantan Biological Products (CNE000000WF9) il 4,2% Shenzhen Neptunus Bioengineering (CNE000000X95) il 10%. In Cina c’è stato un primo decesso legato all’influenza suina.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso il 2,3% a 21.264,99 punti. I titoli del settore immobiliare hanno continuato a correggere. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso il 3%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 2,3%, Sino Land (HK0083000502) lo 0,6% e Henderson Land (HK0012000102) l’1,5%. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha perso l’1,2%, Hang Seng Bank (HK0011000095) lo 0,6%, Bank of East Asia (HK0023000190) il 2,5% e BOC Hong Kong (HK2388011192) l’1%. CNOOC (HK0883013259) ha chiuso in calo del 4,5%. Il prezzo del petrolio ha perso ieri a New York il 2,6%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso il 2,4%, il Kospi a Seul l’1,5%, lo Straits Times a Singapore lo 0,6% e il Taiex a Taipei il 2,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!