Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2,7% a 3.275,05 punti. La lista dei rialzi è stata guidata dai titoli dei produttori di carbone. China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha guadagnato il 5,9%, China Coal Energy (CNE100000528) il 6,9% e Yanzhou Coal (CN0009131243) il 6,6%. Delle violente tempeste di neve hanno colpito il nord della Cina causando più di trenta morti. Nel settore delle linee aeree Air China (CNE1000001S0) ha chiuso in rialzo del 6,7% e China Southern Airlines (CN0009084145) il 7,3%. La maggior parte delle linee aeree cinesi hanno raddoppiato durante il fine settimana i loro supplementi carburante. I minerari hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi dei metalli. Jiangxi Copper (CN0009070615) ha guadagnato il 6,6%, Yunnan Copper (CNE000000W13) il 6,4%, Zhongjin Gold (CNE000001FM8) il 2,2% e Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) il 2,7%. Il prezzo dell’oro ha raggiunto oggi un nuovo record storico, le quotazione del rame hanno guadagnato a Shanghai il 2,7%.Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato il 2,4% e Bank of China (CN000A0J3PX9) il 2,2%. Il mercato specula su un apprezzamento dello yuan in seguito alla visita di Barack Obama in Cina. Beiqi Foton Motor (CNE000000WC6) ha chiuso in rialzo del 5,4%. Le vendite del primo produttore cinese di veicoli commerciali sono aumentate nei primi otto mesi di quest’anno del 35%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1,7% a 22.943,98 punti. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 2,6%. Il colosso finanziario ha venduto il suo quartiere generale in Europa per $1,3 miliardi. Tra gli altri titoli bancari China Construction Bank (CN000A0HF1W3) ha chiuso in rialzo del 3,7% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) del 2,2%. Goldman Sachs ha espresso oggi ottimismo sulle prospettive delle banche cinesi. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato l’1,3% e CNOOC (HK0883013259) l’1,6%. Il prezzo del petrolio è salito questa mattina in Asia.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1%, il Kospi a Seul l’1,3%, il Taiex a Taipei l’1,7% e lo Straits Times a Singapore il 2,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!