Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 3,2% a 3.195,30 punti. Il Politburo del Partito Comunista cinese ha dichiarato che la Cina manterrà una politica fiscale proattiva per ammortizzare l’impatto negativo della crisi finanziaria a livello globale. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato l’1%, Bank of China (CN000A0J3PX9) il 2%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1,4% e Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) il 2,6%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo del 2,3%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 2,2% e Gemdale (CNE000001790) del 2,7%. Nel settore dell’industria automobilistica Beiqi Foton Motor (CNE000000WC6) ha guadagnato il 6,1%, SAIC Motor (CNE000000TY6) il 7,5%, FAW Car (CN0009095802) il 9,2% e Chongqing Changan Automobile (CNE000000R36) il 5%. Secondo lo “Shanghai Securities News” la Cina potrebbe estendere il regime fiscale preferenziale applicato alle vendite di automobili al prossimo anno.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo del 3,3% a 21.821,50 punti. I titoli del settore finanziario sono rimbalzati. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 4,3%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 4,9% e China Life (CN0003580601) il 3,2%. La Banca Centrale degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato che fornirà liquidità alle banche che operano sul suo territorio ed assicurato che il sistema finanziario del paese è più solido di quanto non fosse un anno fa. In forte ripresa anche il settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato il 3,7%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 2,3%, Sino Land (HK0083000502) il 4,4% e Henderson Land (HK0012000102) il 5,8%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato il 2,8%, il Kospi a Seul il 2% e il Taiex a Taipei l’1,2%. Lo Straits Times a Singapore ha perso l’1,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!